Post in evidenza

La vostra opinione è importante

Cari Lettori di TecnoAutoBlog, Noto con immenso piacere che le visite quotidiane stanno aumentando, e questo non può che rendermi orgoglios...

martedì 12 aprile 2016

HTC 10, ora è ufficiale

Ieri, durante un evento a Londra è stato finalmente presentato il nuovo HTC M10, il nuovo flagship della casa taiwanese tanto atteso per il rilancio. Tecnicamente è un terminale sul quale non si può assolutamente discutere, A partire dal SoC, lo Snapdragon 820 si sta rilevando il miglior SoC del 2016 soprattutto grazie alla nuova architettura Kryon e alla GPU Adreno 530.
Ma ovviamente le cose interessanti del terminale non si fermano qui. M10 ha infatti 4gb di RAM che, unite alla interfaccia Sense 8.0 possono garantire performance davvero notevoli. La batteria è una 3000mAh che garantiscono di poter arrivare tranquillamente a sera senza necessita del caricatore. Nel caso però vi dovesse capitare di avere necessità di ricarica, allora potrete contare sul quick charge 3, che vi permetterà di ricare il terminale in tempi brevissimi. le connessioni sono garantite dalla porta USB 3.1 Type-c. Il terminale ha inoltre NFC, wifi dual band con protocollo ac LTE cat 10, giroscopio sensore di luminosità, prossimità e bussola oltre al GPS-glonass e ovviamente Bluetooh 4.2. Una delle caratteristiche più interessanti è sicuramente il comparto fotografico. La cam posteriore è la stessa montata su nexus 6p una 12mp con sensori da 1.38micron ma con l' agiunta di stabilizzatore ottico OIS e apertura focale ridotta a F/1.8.E' inoltre presente un flash-led dual tone e la messa a fuoco lazer. La cam frontale è invece una 5mp ma anche questa cam è decisamente interessante visto che una delle pochissime, se non forse  l'unica, cam frontale a montare uno stabilizzatore ottico OIS. Il display è un 5.2" QHD super-LCD, quindi un display che tecnicamente può essere paragona ad un amoled per resa cromatica e profondità di contrasto. HTC punta molto anche sulla qualità del suono, le caratteristiche di riproduzione audio sono davvero eccellenti, sono presenti ben due aplificatori separati, uno per l'audio in cuffia, e uno per la riproduzione in vivavoce. Il comparto audio è certificato Hi-Res. E' presente un sistema boomSound completamente rivisto il quale comunque è composto da due casse, la prima per la riproduzione dei toni alti e medi si trova all'interno della capsula auricolare, il secondo per i toni bassi si trovo alla base del telefono, di fianco alla porta type-c. questo garantisce una riproduzione stereo-audio di altro livello, esatamente come ci ha abituato HTC negli ultimi anni. la codifica audio è a 24bit per una riproduzione pulita e per la migliore riduzione dei fruscii e delle imperfezioni.





Nessun commento :

Posta un commento